Gennaio, Tempo Lento e Luna Piena. La Newsletterina #23
Questa è una Newsletter con una nuova rubrica mensile... e la puoi anche ascoltare!
Buon anno!
Sono tornata con la prima newsletter dell’anno: la numero 23 da quando sono su Substack.
Da questo mese, inizio una nuova rubrica pensata per dare continuità e struttura ai miei scritti, arricchendoti con spunti e suggerimenti pratici.
Rimarrà spazio per i miei pipponi randomici, ma desidero anche offrirti contenuti che abbiano valore.
Ogni mese troverai:
• Una riflessione connessa alla Ruota dell’Anno, che ispira profondamente il mio lavoro.
• Una parola del mese, perché credo nel potere trasformativo delle parole.
• Un esercizio di visualizzazione semplice, che ti inviti a riflettere e magari a condividere con me le tue impressioni.
In genere invierò due newsletter al mese:
• La prima sarà legata alla rubrica, come questa.
• La seconda sarà più spontanea, ispirata al momento e a ciò che sento di voler approfondire.
In questa Newsletter trovi anche un bonus content, una riflessione sulla prossima Luna Piena, ma in tutte le Newsletter, come sempre, troverai anche anteprime sui corsi, eventi e riferimenti al Suono (one name, one mission 😜).
Cominciamo!
Gennaio: Tempo Lento e la Saggezza della Ruota dell’Anno
Gennaio come sempre porta con sè una sensazione di stanchezza sorniona e di pigrizia. Ci si sente - spesso - in colpa se non si avverte l’energia che sembra invece si debba avere per ripartire con sprint, flaggando fitte (e poco realistiche) to do list.
Ma gennaio è un mese che invita al raccoglimento e alla lentezza. Nella Ruota dell’Anno pagana, rappresenta il tempo del silenzio e dell’attesa: la terra riposa sotto il gelo, preparandosi alla rinascita.
È un momento per integrare le lezioni dell’anno passato e lasciare germogliare nuove intenzioni, come semi protetti dalla neve.
La lentezza di Gennaio non è inattività, ma un ritmo naturale che ci invita a radicarci, osservare e trovare forza nella quiete. Cosa desideriamo coltivare per il nuovo ciclo?
Ritmi Naturali e Nuove Abitudini
Gennaio è perfetto per le Vision Board, meglio se ispirate alla creatività istintiva. Visioni che differiscano da obiettivi realistici, ma da piccoli semi visuali che gentilmente prenderanno vita durante lo scorrere del tempo.
Ogni anno collaboro con Milano Yoga Space per la New Year Vision Board, accessibile anche online, e trovo che sia un modo gentile per sintonizzarsi con l’energia del momento.
Al contrario, iniziare il nuovo anno con ritmi frenetici e buone abitudini accumulate tutte insieme può aumentare stress, aspettative e cortisolo. Seguire i ritmi della natura significa rispettare il tempo del raccoglimento ed aspettare Imbolc, celebrato il 1° o 2 febbraio, per percepire un’energia di rinnovamento.
Imbolc segna il passaggio dall’inverno profondo alla promessa della primavera. È il momento in cui percepiamo i primi segni di rinnovamento: i giorni si allungano, e i germogli iniziano a formarsi sotto la superficie.
Ma siamo ancora a Gennaio…
Pratica Meditativa: Rallentare e Radicarsi
Ti propongo un esercizio semplice per integrare la lentezza di Gennaio nella tua quotidianità. Bastano 5 minuti:
1. Trova una posizione comoda: siediti con la schiena dritta e i piedi ben radicati.
2. Respira profondamente: inspira dal naso ed espira dalla bocca per tre volte, lasciando andare le tensioni.
3. Visualizza la terra addormentata sotto la neve: immagina radici profonde che riposano e si nutrono lentamente. Anche tu sei come una pianta che si rigenera in questo silenzio.
4. Domandati: “Cosa voglio coltivare dentro di me?” Lascia emergere un’immagine o una parola senza sforzo.
5. Chiudi con gratitudine: ringrazia te stessa/o per questo momento di ascolto.
Come ti ha fatto sentire questa riflessione? Condividilo con me, se ti va!
La Parola di Gennaio
Radicare (Treccani): “Rendere stabile, profondo, saldo; far mettere radici, specialmente in senso figurato”.
Gennaio è il momento ideale per radicare le nostre intenzioni, preparandoci con calma al ciclo di crescita che verrà. Scrivi questa parola in un punto visibile: ti ricorderà di respirare e rallentare, ogni volta che ne avrai bisogno.
Luna Piena in Cancro di lunedì 13 gennaio: la Luna del Lupo.
La Luna del Lupo è il nome tradizionale dato alla prima Luna Piena dell’anno, un appellativo che proviene dai popoli nativi americani e da alcune tradizioni europee. Questo nome è legato ai ritmi della natura e alle abitudini degli animali in inverno.
Secondo le tradizioni europee, che ci sono più vicine, infatti, gennaio era associato ai lupi, che in questa stagione scarseggiavano di cibo e si avvicinavano di più ai villaggi, ululando nelle lunghe e fredde notti invernali. Questo ha reso il lupo un simbolo invernale di resilienza e sopravvivenza. I lupi simboleggiano la forza e il senso di comunità, poiché vivono in branco e si sostengono a vicenda. L’ululato dei lupi evoca il legame con il proprio istinto e la necessità di ascoltare le proprie emozioni profonde.
Il risultato di questa simbologia riportato alla Luna Piena è un invito a riflettere sul nostro posto nel mondo naturale e sulle nostre radici ancestrali. La Luna del Lupo risulta essere, quindi, un momento di introspezione, silenzio e forza interiore, che ci prepara a risvegliarci con l’arrivo di energie più dinamiche nei mesi successivi.
La Luna Piena del Lupo in Cancro si verificherà lunedì 13 gennaio, alle ore 23:27. Durante questa Luna Piena, potresti avvertire un aumento della sensibilità e un desiderio di connessione con le tue radici familiari. È un momento propizio per esplorare i sentimenti profondi e rafforzare i legami con i propri cari.
Lascia che i sentimenti nascosti nella tua ombra emergano per essere elaborati o rilasciati con una crying session. Approfitta di questo periodo per rafforzare i legami con le persone del tuo cuore, magari organizzando momenti di condivisione in uno spazio di intimità. Armonizza il tuo spazio abitativo, rendendolo un rifugio accogliente che ti faccia sentire accolta/o e favorisca il benessere emotivo.
Ricorda che la Luna Piena è il momento ideale per liberarsi di ciò che non serve più e fare spazio al nuovo.
La Playlist di Gennaio
Per accompagnare il tuo mese di raccoglimento e lentezza, ti suggerisco una playlist che avevo creato per un workshop sonoro del 2024, QUI trovi le tracce che ti aiuteranno a immergerti in queste energie. Lasciati trasportare!
Alcune delle Tante Cose belle accadute
1) Il 21 dicembre 2024 ho organizzato una celebrazione del Solstizio d’Inverno condotta dalle mie studentesse e dai miei studenti diplomaty nel Training in Sound Healing Terza Edizione. E’ stato bellissimo e mi ha dato la carica per cominciare la Quarta Edizione, che partirà proprio martedì 14 gennaio.
Tutte le foto sono di Elena Corbari, aka wildgoose.it su IG e sito internet
2) Il 6 gennaio si è concluso il percorso de “Le 13 Notti” , in cui un copioso numero di partecipanti ha potuto passeggiare tra le notti di passaggio tra Anno Vecchio ed Anno Nuovo, dando un nuovo senso ed una energia più positiva all’Anno appena cominciato.
Alcuni feedback:
Per tutto il percorso, indipendentemente da quanto tardi, quanto stanca, impegnata o quanto in mood festivo che un po' di suo porta a poca routine, ho deciso che avrei fatto lo tutto il percorso, tutte le sere.
Ed è stato facile, di quel facile che ti fa arrabbiare perché capisci che potresti farlo sempre, potresti trovarli sempre almeno questi dieci minuti.
Perciò la mia grande scoperta e la più grande risorsa che voglio portare con me in questo nuovo anno è proprio questa: la possibilità di decidere del mio tempo, di fissare le mie priorità e seguirle con costanza.
Ho capito che la mia più grande risorsa è la mia delicatezza. È stata a lungo per me un punto debole anche perché non sapevo come proteggerla. Ora sto piano piano imparando e ho capito che è anche il motivo per cui le persone che decidono di affidarsi a me lavorativamente poi mi restano accanto 🤍 grazie Sara e grazie a tuttə per esserci tenute per mano anche a distanza
La mia più grande risorsa è la curiosità, che da sempre fa luce sui miei passi, a volte vedendo oltre quella luca visibile ai miei occhi, occhi umani..mostrandomi poi lei che è lì per guidarmi. Sono grata a te e a tutte voi per quanto percorso insieme e non vedo l'ora di KundaDanzare insieme il mattino che è il mio momento preferito della giornata ✨
Sarà bellissimo quanto il viaggio nei sette chakra lo so, perché ci sei tu che sai cosa portare alle tue raghe😊
3) Aprire l’Anno con la New Year Vision Board, come sempre. Ti rimetto il video qui.
4) Ho ristrutturato (io personalmente con le mie manine sante) la saletta in cui accolgo le mie personcine per le sessioni individuali di Coaching e Vocal Coaching, in presenza a Milano (ma anche online). Ho pubblicato varie stories su IG con le loro stupende reactions, ma vi metto anche qui un video recap della settimana (in bianco e nero perchè qualcuno non ha ancora visto la nuova saletta e non vorrei mai spoilerare)
Prossimi appuntamenti!
Radicarsi nel proprio Suono, in armonia con l’energia di Gennaio:
LAST CALL per “SING YOUR FEMININE - Yoga & Campane di Quarzo” | con Beatrice Mazza e Sara Usai (cioè me) , Sabato 18 gennaio 2025 da Milano Yoga Space .
Hai mai pensato di lasciare che la tua vera natura possa essere libera di fluire attraverso il corpo e la tua Voce?
Rilascio, Riscoperta, Risuonare: queste le tre parole che descrivono il percorso che cammineremo insieme il prossimo sabato, grazie ad una pratica di Yoga del Sacro Femminile, lo Yoga Canterino e la Kundalini Dance, integrando grazie ad un rilassamento dato dalla magia delle Campane di Quarzo.
Manca una settimana e ci sono ancora pochissimi posti.
Abbiamo prolungato l’Early Bird in modo da agevolare la tua partecipazione.
Per info ed Iscrizioni clicca QUI
Da Imbolc ad Ostara: le Danze degli Elementi: percorso di Kriya Kundalini Dance Online!
Il percorso “Le Danze degli Elementi” è un cammino nato per sentire l’energia dei 5 elementi in noi, equilibrare la loro presenza e connettersi con la loro energia, fondamentale per esplorare la propria essenza nella sua unicità ed autenticità.
La connessione con la Natura farà da sfondo, poichè il percorso comincerà in concomitanza con Imbolc (di cui abbiamo già parlato) e ci accompagnerà all’Equinozio di Primavera (Ostara)
Perchè seguire questo percorso?
– per esplorare le possibilità corporee attraverso un viaggio interiore spirituale e musicale, tra mantra che si danzano e mantra che si cantano.
– per abbandonare la credenza che lo Yoga sia noioso e non inclusivo.
– per sentire la propria energia vitale crescere ed esprimersi.
Kriya Kundalini Dance è una pratica dinamica che lavora sull’energia sottile, accessibile in quanto ogni movimento è adattabile secondo le possibilità di ogni corpo ed ogni sensibilità.
Kriya Kundalini Dance fonde Yoga Kundalini a Danze Ritualistiche, Canto dei Mantra, Mudra, Meditazione e Sound Healing, in una chiave Trauma Informed.
I 7 incontri si svolgono in diretta, ma vengono registrati per dare la possibilità di partecipare anche in differita.
Info ed Iscrizioni A QUESTO LINK.
Questa Newsletterina #23 si conclude qui, aspetto con gioia tutto ciò che vorrai condividere con me!
Con amore, Sara.